FESTA DI SANTA MARIA DI UTA 2010

FESTA DI SANTA MARIA DI UTA 2010

PROGRAMMA RELIGIOSO

Martedì 7 settembre 2010
ore 17.30 Santo Rosario
ore 18.30 Solenne concelebrazione di inizio festa. Segue la processione con fiaccolata – Banda musicale – Vari gruppi foklorostici – Launeddas e Carabinieri a Cavallo. Al rientro Cascata pirotecnica e benedizione eucaristica.

Mercoledì 8 settembre 2010
ore 7.00 8.00 9.00 S.S. Messe
ore 10.00 Processione

Giovedì 9 settembre 2010
ore 7.30 8.30 9.30 S.S. Messe
ore 11.00 S. Messa solenne con Omelia di Don Gian Mario Piga
ore 18.00 S. Messa

Nel santuario alle 17.30 proseguiranno la recitazione del S. Rosario e la celebrazione della Santa Messa tutti i giorni fino all’ 11 settembre.

Domenica 12 settembre 2010
Festa con i malati
ore 16.00 S. Messa presieduta da Sua Eccellenza Monsignor Giuseppe Mani, Arcivescovo di Cagliari.

PROGRAMMA CIVILE 

Martedì 7 settembre 2010
al termine della processione: Gara poetica dialettale campidanese con gli improvvisatori Pani Antonio, Saba Emanuele, Mura Giampaolo, Falqui Pierpaolo, Basciu e Contra, Mei, Garau. Alla chitarra Giuseppe Melis.

Mercoledì 8 settembre 2010
ore 21.30 Spettacolo pirotecnico
ore 22.00 Le Vibrazioni Concerto musicale

Giovedì 9 settembre 2010
ore 21.30 Maria Luisa Congiu in concerto

Venerdì 10 settembre 2010
ore 21.30 Paps’n’skar in concerto

Sabato 11 settembre 2010
ore 16.30 Riunione pugilistica interregionale Sardegna – Piemonte organizzata dall’Accademia pugilistica di Uta, patrocinata dall’assessorato allo sport dle Comune di Uta e con la collaborazione del Circolo Culturale Cattolico Santa Maria di Uta
ore 21.30 La Pola con il nuovo spettacolo

Domenica 12 settembre 2010
ore 21.30 serata di Liscio con ‘Quelli del sabato’